ENJOY SAILING | La Scuola Vela di Roma
Scuola Vela Roma – la nostra offerta
La scuola vela Roma vi offre un percorso di formazioni completo adatto sia a principianti che a coloro che intendano perfezionare le loro conoscenze. La scuola vela Roma offre un elenco di corsi molto articolato che comprende il corso vela base, il corso vela avanzato, il corso navigazione altura, corso vela regata e molti stages in moto tale che possiate sempre migliorare le vostre competenze in ambito nautico!
Imparare i segreti del mare attraverso un nostro Corso Vela può avvicinarti alla Libertà.
Istruttori qualificati ti condurranno attraverso questo splendido mondo di cime, vento e mare portandoti passo passo ad imparare le manovre e i termini ai più oscuri al fine di renderti autonomo e sicuro nella conduzione di una imbarcazione a vela.
Scuola Vela Roma – siamo affiliati ASC e CONI
I nostri corsi vela, la scuola è affiliata all’Ente di Promozione Sportiva ASC riconosciuta dal CONI, sviluppano un percorso didattico completo e professionale, attraverso un insegnamento graduale e amichevole.
Scuola Vela Roma – i nostri corsi
Dal corso vela base 1 per i neofiti, al corso navigazione d’Altura per i futuri comandanti, sino ad arrivare ai corsi regata e match race per i più sportivi, troverai il modo più consono per imparare o per specializzarti nella vela.
Il programma formativo della nostra scuola vela offre corsi anche per i più esperti che potranno di conseguenza accrescere le loro conoscenze: corsi indirizzati all’ormeggio, oppure alla manutenzione dell’imbarcazione, dal tagliando al motore alla lavorazione della vetroresina.
Insomma, se vuoi partecipare ad un progetto nel mare, non puoi non trovare con noi una rotta che ti accompagni.
corso vela
I corsi vela si sviluppano attraverso delle lezioni teoriche che si tengono in città, presso le sedi della Scuola Vela Roma, oppure direttamente al porto, per poi programmare le uscite, a seconda del corso scelto, nelle nostre basi al mare.
Scuola Vela Roma – cosa occorre per partecipare alle lezioni?
Le attrezzature necessarie per iniziare si riducono esclusivamente ad abbigliamento comodo e sportivo. C’è tempo per le cerate da tempesta e per l’abbigliamento tecnico!
L’età consigliata, noi possediamo solo cabinati dagli otto metri in su, va dai 14 ai 99 anni. La vela è un’attività alla quale ci si può avvicinare ad ogni età e prevede, sulle nostre barche, che l’allievo possieda doti fisiche comunissime.
Scuola Vela Roma – le regate
Se poi vorrete misurarvi con i winch e le scotte da cazzare, la nostra scuola vela vi accontenterà: da anni partecipiamo ai Campionati Invernali di Roma. Partecipare ad una regata è un momento formativo molto intenso ed è fondamentale per raggiungere buoni livelli nella vela.
corso vela
Ecco le informazioni logistiche ed i costi dei corsi proposti.
Sta a voi scegliere ciò che è più consono ai vostri desideri e alle vostre aspettative.
Scuola Vela Roma – l’intervista
Il percorso didattico è molto articolato per andare incontro ai vari livelli di preparazione richiesti dall’allievo.
Il percorso didattico
Di seguito l’elenco completo dei corsi vela organizzati dalla Scuola Vela Roma.
Corsi Base | Corsi Navigazione | Corsi Regata | Stages |
---|---|---|---|
Vela Base 1
Livello: principiante/neofita Durata: tre lezioni di 4h, con teoria direttamente in porto. Barche: cabinati 8-10 mt Corso successivo: Base 2 |
Navigazione Costiera
Livello: perfezionamento Durata: un week end completo di navigazione, sabato e domenica, con teoria direttamente in porto. Barche: cabinati 10-12 mt Corso successivo: Navigazione Altura, Ormeggio, Stages |
Spinnaker/Gennaker
Livello: perfezionamento Scopo: quattro lezioni pratiche con teoria svolta direttamente in porto. Barche: cabinati 10-12 mt Corso successivo: Regata |
GMDSS
Livello: stages Scopo: stage di una giornata per ottenere lo Short Range Certificate RYA . Aula: lezione di 8 ore |
Vela Base 2
Livello: neofita Durata: tre lezioni di 4h, con teoria direttamente in porto. Barche: cabinati 8-10 mt Corso successivo: Avanzato, Regata, Spinnaker |
Navigazione Altura
Livello: Perfezionamento Durata: tre giorni di navigazione, navigando per più di 100 Mg, con teoria direttamente in barca. Barche: cabinati 10-12 mt Corso successivo: Ormeggio, Stages |
Regata
Livello: regata Scopo: Dieci regate, tutto il campionato Invernale di Fiumicino, più quattro uscite di addestramento alla Regata. Barche: cabinati 10-14 mt |
Manutenzione Motori
Livello: stages Scopo: una giornata per conosce e capire i segreti della piccola manutenzione di bordo. Esperienza presso una grande officina ove si potrà fare pratica sul banco prova. Costo (*): 160 euro |
Vela Avanzato
Livello: principiante Durata: cinque giorni di lezione da 4h, con teoria direttamente in porto. Barche: cabinati 8-10 mt Corso successivo: Regata, Spinnaker, Ormeggio |
Ormeggio
Livello: perfezionamento Scopo: una giornata per esercitarsi e perfezionarsi nella gestione degli ormeggi a motore e negli ancoraggi. Ideale per chi ha già la patente o addirittura la barca. Barche: cabinati 10-12 mt Corso successivo: Stages |
Match Race
Livello: regata Scopo: due week end completi, sabato e domenica, con teoria direttamente in porto. Barche: cabinati 10-14 mt |
Meteorologia
Livello: stages Scopo: tre serate indirizzate alla comprensione e realizzazione di previsioni meteo durante la navigazione. Tenuto da un meteorologo professionista, il corso vi svelerà tutti i segreti per non farsi cogliere da un fortunale. Aula: 3 lezioni di 2 ore |
Carteggio Nautico
Livello: principiante Scopo: sono lezioni singole che permettono di apprendere dalle tecniche di base fino a risolvere i problemi più complessi. Aula: lezione di 2 ore in aula Corso successivo: Corso patente nautica |
BLSD
Livello: stages Scopo: stage di una giornata indirizzata al Primo Soccorso con attenzione agli accidenti che possono avvenire più frequentemente in barca. Tenuto da personale autorizzato ARES 118. E’ previsto il rilascio dell’attestato BLSD. Aula: 1 giornata di 8 ore |
NOTA (*) I COSTI DESCRITTI SONO DA CONSIDERARSI A TITOLO DI RIMBORSO SPESE PER LE ATTIVITÀ ISTITUZIONALI SVOLTE DALL’ASSOCIAZIONE ED INDIRIZZATE ESCLUSIVAMENTE AI SOCI REGOLARMENTE ISCRITTI. E’ ESCLUSA LA TESSERA D’ISCRIZIONE ASSICURATIVA/ASSOCIATIVA ALL’A.S.D ENJOY SAILING OBBLIGATORIA AL COSTO DI 35 EURO E DURATA DI 12 MESI DALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE.